Author

Redazione Symmachia.it - page 52

Redazione Symmachia.it has 512 articles published.

“Acoset restituisca i soldi della non depurazione”

in Comunicati Stampa/Iniziative di

Nuova iniziativa dell’Associazione Culturale Symmachia di Adrano e Biancavilla sul fronte del malfunzionamento dei sistemi di depurazione.

Riflettori ancora puntati su Adrano dove il servizio idrico e di depurazione è stato affidato, nel 2003, ad Acoset, di cui proprio il Comune di Adrano è il maggiore azionista.

“Che fine hanno fatto – chiedono i componenti di Symmachia – i soldi della (non)depurazione che devono essere restituiti ai cittadini di Adrano?”

Un manifesto è stato affisso per le vie della città, sollecitando il Sindaco e il Consiglio comunale, organi istituzionali che rappresentano i cittadini, a spiegare alla città se ed in che modo Adrano è allacciata al depuratore e a pretendere rispetto per le tasche della gente.

Ma l’Associazione Symmachia interroga anche l’Assessore Provinciale all’Ambiente proprio per le Aree Protette “dimenticando per un attimo che lo stesso Assessore – paradossalmente – è anche Delegato Acoset del Comune di Adrano”.

La città, così come tutto il comprensorio etneo, aspetta risposte non solo per la tassa di depurazione che, secondo le norme vigenti, andrebbe restituita ai cittadini che non godono della depurazione, ma anche e soprattutto sui livelli di inquinamento della Valle del Simeto, Sito di Interesse Comunitario, del fiume stesso dove scorrono schiuma e liquami e sui relativi rischi per la salute pubblica.

Adrano, 29/01/2010

Degrado fiume Simeto: il depuratore di Adrano non funziona

in Comunicati Stampa/Iniziative di

L’Associazione Culturale Symmachia denuncia lo stato di assoluto degrado della Valle del Simeto e del fiume stesso per via di schiume e liquami che scorrono in territorio di Adrano e che si riversano direttamente nel fiume Simeto.

Si tratta di una storia ormai nota a tutti, sulla quale, però, nessuno dice nulla, nessuno corre ai ripari, facendo finta di non sapere.

La novità consiste, invece, negli ultimi misteriosi episodi che riguardano la zona a sud del civico cimitero in cui è collocato il depuratore.

Da alcune settimane proprio nei pressi del depuratore scorre acqua che definire torbida è un eufemismo, accompagnata da montagne di schiume. Il corso d’acqua, evidentemente non depurato, si congiunge con una sorgiva e si riversa nel fiume Simeto. Nella zona, inoltre, si respira un odore nauseabondo. Lo stesso, forse, notato e respirato nelle vie di Adrano dai cittadini che risiedono nella parte sud del paese. Cittadini costretti a sbarrare porte e finestre per evitare l’entrata in casa dei cattivi odori.

Dopo aver monitorato per giorni la zona, come testimoniano le fotografie allegate, ieri ci siamo accorti che il depuratore non sta funzionando.

Il mistero si infittisce ancora di più con inquietanti presenze proprio nell’area dove si trova il depuratore: camion e ruspe al lavoro da qualche giorno e la loro presenza è inspiegabile.

Ci chiediamo: non è paradossale che proprio l’acqua che viene fuori dal depuratore si presenti torbida e con schiume? E’ possibile ipotizzare un malfunzionamento del sistema di depurazione, il quale servizio viene regolarmente pagato dai cittadini di Adrano? E quelle ruspe, quali lavori stanno effettuando? E’ normale che i cittadini che pagano non siano informati su ciò che accade nel loro territorio?

Interrogativi che poniamo ai Dirigenti dell’Acoset, alla quale azienda è affidato il servizio di depurazione, ma anche al Sindaco quale rappresentante di tutti i cittadini di Adrano.

Adrano, 4 gennaio 2O1O

1 50 51 52
Go to Top