E’ stata presentata oggi pomeriggio, al Comune di Adrano, una lettera con cui l’Associazione Culturale Symmachia sollecita l’Amministrazione comunale ad attivarsi immediatamente per predisporre un ricorso al Tar Lazio contro la cancellazione dell’esenzione IMU per i terreni agricoli.
L’iniziativa è stata promossa dal presidente di Symmachia, la prof.ssa Angela Anzalone, insieme ai consiglieri comunali Carmelo Salanitro e Pietro Franco.
“Bisogna scongiurare un nuovo balzello di tasse per i proprietari di terreni agricoli – spiega l’Associazione Symmachia – qualora il Comune di Adrano non lo avesse ancora fatto, riteniamo che sia doveroso intervenire e accogliere la nostra proposta, nella speranza che Roma possa rivedere i criteri per l’applicazione dell’IMU ed evitare nuove imposte sulle tasche dei cittadini”.
Nella lettera di Symmachia, si fa riferimento al decreto del Governo nazionale in cui buona parte dei terreni agricoli del nostro territorio non vengono più classificati come montani o collinari, ragion per cui bisognerà pagare l’IMU.
Symmachia ha invitato l’Amministrazione comunale di Adrano a seguire le iniziative già intraprese da altri Comuni, come Belpasso e Biancavilla.
In particolare, il Tar Lazio ha già accolto il ricorso del Comune di Belpasso, sospendendo gli effetti del decreto per quella porzione di territorio.