Periodico Symmachia – Maggio 2014

In distribuzione il periodico d’informazione “Symmachia” con le interviste ad Angela Anzalone e Maurizio Zignale e analisi su alcuni dei temi più scottanti come la continua emergenza rifiuti, le criticità strutturali dei locali del Commissariato di Polizia di Adrano, l’Ospedale di Biancavilla, il fenomeno del lavoro nero, oltre alle pagine di Cultura e all’editoriale curato in questa edizione dal prof. Sergio Pignato e alle riflessioni del dott. Vincenzo Russo, Ludovico Vitale, Livia Pulito, Lorenzo Di Bella, Giovanni Liotta.
E’ disponibile, come sempre gratuitamente, presso le edicole, i negozi, i bar i centri ricreativi.
Per ricevere il periodico per e-mail, bisogna scrivere a: redazione@symmachia.it
Torna in distribuzione la nuova edizione del periodico d’informazione Symmachia, anche in quest’occasione interamente dedicato ad Adrano.
Torna in distribuzione il periodico d’informazione “Symmachia” che avvia il quinto anno di presenza nel territorio, grazie all’impegno di tanti ragazzi di Adrano e Biancavilla.
Leggi on line il giornale – CLICCA QUI
Questi alcuni luoghi dove è possibile trovare questa edizione di “Symmachia” interamente dedicata ad Adrano: Edicola via Catania – piazza Eurelios, Edicola Cappuccini, Tabacchino Abate, Edicola La Mela, Bar Sonia, Bar Red Cafe, Ideal Carni, Tabacchino via Vitt. Emanuele, Edicola via Roma, Edicola Lucifora via Garibaldi, Bar Grifo’, Bar Europa, Macelleria Virgillito, Circolo Operai, Circolo Progresso, Corda Fratres, Sindacato Uila piazza Umberto.
Il periodico “Symmachia” traccerà un bilancio dei sei mesi di attività amministrativa della delegazione assessoriale e del gruppo consiliare, le proposte come: il defibrillatore nelle strutture sportive, la pubblicazione dei verbali delle Commissioni consiliari di Adrano e Biancavilla, internet gratis nelle piazze a cura di Calogero Rapisarda e Pietro Santangelo, il focus sull’emergenza educativa e formativa dei giovani a cura di Agnese Alberio, Agata Foco e Pamela Farinato e, ancora, analisi e considerazioni su temi di attualità.
Hanno collaborato: Antonio Cacioppo, Sara Ricca, Lorenzo Di Bella, Massimiliano Scalisi, Giovanni Liotta, Vincenzo Russo, Sergio Pignato, Carmelo Russo, Piera Anzalone, Nicola Ricca.
Da venerdi 24 gennaio il giornale sarà consultabile anche on line su questo sito web.