La solidarietà della Colletta: a Biancavilla quasi 3 tonnellate di prodotti alimentari

Sono 290 gli scatoloni di prodotti e generi alimentari per un totale di 2900 chilogrammi, raccolti, sabato scorso, a Biancavilla.
E’ questo il bilancio della Giornata nazionale della colletta del Banco Alimentare, il tradizionale appuntamento di solidarietà che viene promosso ormai da quindici anni anche a Biancavilla e negli altri Comuni del comprensorio.
E’ un risultato importante, ottenuto grazie alla sensibilità di tanti biancavillesi che rispondono sempre con grande generosità, nonostante le ristrettezze economiche del momento.
A partecipare all’iniziativa sono stati tutti i supermercati della città, dove è stato possibile trovare decine di giovani volontari, con la casacca gialla, pronti a spiegare le finalità della Colletta e a riempire gli scatoloni con i prodotti alimentari, per poi trasferirli nella sede catanese del Banco Alimentare. Successivamente, avverrà la distribuzione capillare nel territorio per i più poveri e le famiglie indigenti.
Anche quest’anno, in prima linea, la Caritas della Basilica Maria SS. dell’Elemosina, delle parrocchie Annunziata e Idria, insieme ai volontari delle Ex Allieve salesiane dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, la comunità Sentiero Speranza di Croce al Vallone e la realtà Casa di Maria.
“Malgrado la dura crisi che attanaglia le famiglie – dice Alessio Leotta, uno dei volontari “storici” della Colletta Alimentare – i cittadini di Biancavilla si dimostrano molto solidali verso il prossimo. Ogni anno registriamo il costante aiuto da parte di chi con un piccolo gesto offre per l’altro, per il prossimo”.