Degrado Vigne di Adrano, discariche con rifiuti ed eternit

in Comunicati Stampa di

C’è anche una mini-discarica di eternit alle Vigne di Adrano, in uno dei punti di raccolta dei rifiuti, in contrada Santuzza, trasformata in una vera e propria pattumiera a cielo aperto.

A denunciarlo è l’Associazione Symmachia che, in questi giorni, ha diffuso sul sito web www.symmachia.it le fotografie eloquenti del degrado di una delle zone protette.

Non si tratta di un evento sporadico, legato a qualche sciopero dei netturbini o alla tradizionale gita fuori porta della domenica di qualche sporcaccione: la situazione è critica da diversi mesi, segno della dilagante inciviltà, ma anche di una carente azione di controllo, a tutela dell’ambiente e delle bellezze del nostro paesaggio.

“E’ uno scempio senza fine – dice Giuseppe Foco di Symmachia – “più sporco che Parco” verrebbe da dire viste le condizioni pietose di una zona protetta che, invece, sembra essere terra di nessuno”.

Per l’Associazione Symmachia occorre bonificare le zone degradate e intervenire concretamente per definire il conferimento dei rifiuti nei punti di raccolta delle Vigne.

“Bisogna mettere in campo azioni di bonifica e di controllo del territorio – sostiene Foco – è necessaria una cabina di regia fra il Comune di Adrano e il Parco dell’Etna, per meglio organizzare, una volta per tutte, i punti di raccolta dei rifiuti e restituire decoro all’ambiente e a questa porzione di territorio che sembra dimenticato da tutti”.