GIOVANI CONTRO TUTTE LE MAFIE | Per GIOVANNI FALCONE e PAOLO BORSELLINO

in News di

E ADESSO AMMAZZATECI TUTTI, 

giornate della Legalità

In occasione del 20° anniversario delle stragi del 1992 in cui vennero barbaramente uccisi Giovanni Falcone, la moglie, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, a Capaci, il 23 maggio, e Paolo Borsellino e gli agenti della scorta, in via D’Amelio a Palermo, il 19 luglio, l’Associazione Culturale Symmachia promuove le Giornate della Legalità rivolte principalmente ai giovani di Adrano e Biancavilla. 

Le attività prendono il via martedì 22 maggio alle ore 15,30 all’interno dell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Giovanni Verga” di Adrano, istituto che ha voluto fortemente questa iniziativa. 

Verrà proiettato il film “I Giudici”, insieme alle ultime dichiarazioni di Giovanni Falcone e al monito di Paolo Borsellino in occasione del trigesimo della morte dell’amico e collega Falcone. Seguirà un dibattito degli studenti.

Il 23 maggio, alle ore 12,30, da piazza Sant’Agostino (Adrano) e da piazza Sgriccio (Biancavilla) partiranno oltre cento giovani, di tutte le fasce d’età, alla volta di Palermo dove si uniranno insieme ai tantissimi studenti che, da ogni parte d’Italia, giungeranno nel capoluogo siciliano per partecipare alle iniziative in occasione del 20° anniversario della strage di Capaci. 

In particolare, i giovani di Symmachia alle ore 16,30 si recheranno in via D’Amelio per un breve momento di riflessione e da lì si uniranno al corteo che raggiungerà l’Albero Falcone. 

Previsti alcuni incontri sul posto con magistrati, giornalisti e alcuni parenti delle vittime di mafia.

Prima della partenza, in mattinata, Symmachia farà tappa per un momento di raccoglimento all’interno della Villa comunale di Adrano e in piazza Falcone-Borsellino a Biancavilla. 


Per info: associazione@symmachia.it o su facebook “Symmachia Adrano Biancavilla”, Calogero Rapisarda, Chiara Carra, Vincenzo Ventura, Giuseppe Di Primo, Giovanni Liotta, Noemi Bisicchia.

——————————

SIT – IN IN PIAZZA UMBERTO.Sabato 19 maggio, tutti i giovani, di tutte le realtà associative, per essere vicini agli studenti di Brindisi, ai loro familiari, ai parenti della giovane vittima, si ritrovano alle ore 18 in piazza Umberto con un fazzoletto bianco.