“E’ disprezzato il vile, il pauroso, il meschino, colui che pensa alla sua angusta utilità; similmente lo sfiduciato, col suo sguardo servile, colui che si rende abietto, la specie canina di uomini che si lascia maltrattare, l’elemosinante adulatore e soprattutto il mentitore”.
Nietzsche
Popolo di poeti, eroi e voltagabbana
DECALOGO DEL VENDUTO
- IL VENDUTO SI ALLEA CON IL VENDUTO.
- IL VENDUTO HA SEMPRE LA FACCIA DI CIRCOSTANZA, QUELLA DELL’IPOCRITA.
- IL VENDUTO NON HA MAI UNA POSIZIONE DEFINITA.
- IL VENDUTO NON DICE MAI QUELLO CHE PENSA, MA QUELLO CHE GLI CONVIENE.
- IL VENDUTO SORRIDE SE IL CAPO RACCONTA BARZELLETTE, ANCHE SE IDIOTE.
- IL VENDUTO SEGUE SEMPRE CHI HA IL POTERE E CI TIENE AD AVERE BUONI RAPPORTI CON TUTTI.
- IL VENDUTO HA COME FINE IL VENDERSI PER IL PURO PIACERE DI VENDERSI.
- IL VENDUTO SE SI ARRABBIA NON ATTACCA MAI, PERCHÉ È PAVIDO.
- IL VENDUTO SPARLA CON TE DEGLI ALTRI E CON GLI ALTRI DI TE.
- IL VENDUTO È SEMPRE IN UN POSTO NON PER LE SUE CAPACITÀ, MA PER LA SUA ABILITÀ DI FINGERE DI AVERNE.
Tipologia del Venduto
- Per bisogno;
- Per natura;
- Per molto;
- Per poco;
- Per paura.
Sinonimi
- Ambidestro; 11. Fedifrago;
- Multiuso; 12. Informatore;
- Transgenico; 13. Spergiuro;
- Bipartisan; 14. Delatore;
- Transfugo; 15. Assoldato;
- Prostituto; 16. Mercenario;
- Rinnegato; 17. Comprato;
- Traditore; 18. Pagato;
- Apostata; 19. Prezzolato;
- Disertore; 20. Salta fosso.