Maturità 2015, ecco le materie affidate ai commissari esterni

in Giovani & Opportunità di

Scatterà il prossimo 17 giugno con la prova d’italiano, la Maturità 2015. Per quanto riguarda le materie oggetto della seconda prova anche quest’anno sembra essere stata rispettata la tradizione: Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici e lingua inglese per i tecnici con indirizzo legato al Turismo. Una novità riguarda il Linguistico: fino allo scorso anno, lo studente poteva optare fra tutte le lingue studiate nel quinquennio. Quest’anno, invece, la scelta è spettata al Miur che ha indicato la lingua studiata in modo più approfondito nel quinquennio. La prova dell’Artistico consisterà nell’elaborazione di un progetto e potrà essere articolata su più giorni.

COMMISSARI ESTERNI. Per conoscere i nominativi dei componenti della Commissione d’esami, gli studenti dovranno attendere la fine di maggio. Nel frattempo, però, il Mistero ha diffuso le materie che saranno affidate ai commissari esterni.

Al Classico: lingua e cultura latina – lingua e cultura straniera – matematica;

Allo Scientifico: matematica – filosofia – lingua e cultura straniera;

Allo Scientifico – indirizzo “Scienze Applicate: matematica – filosofia – informatica;

Al Linguistico: lingua e cultura straniera 1 – lingua e cultura straniera 2 – filosofia;

All’Artistico: materia di indirizzo oggetto di 2° prova – lingua e cultura straniera – storia dell’arte;

Alle “Scienze Umane: scienze umane – lingua e cultura straniera – filosofia;

* Foto di copertina tratta dal film “Notte prima degli esami”.