Dopo lo scandalo Agrigento, con la ribalta sui media nazionali, il confronto con le convocazioni delle Commissioni consiliari dei Comuni di Adrano e Biancavilla è quasi inevitabile. Peraltro, un’avvisaglia di malessere con una buona dose di polemiche si è già registrata in Consiglio comunale, ad Adrano, che, lo scorso mercoledì 11 febbraio, ha votato il bilancio di previsione 2014 con un anno di ritardo. E nel bilancio di previsione 2014, tra i vari capitoli, ci sono pure le risorse destinate alla corresponsione dei gettoni di presenza per la partecipazione dei trenta Consiglieri comunali alle riunioni di Commissioni e Consigli comunali durante lo scorso anno, il primo del secondo mandato del sindaco Ferrante. Anche a Biancavilla la situazione non è diversa. Anzi, proprio a Biancavilla è in corso l’inchiesta della Magistratura sulle “Commissioni bluff” legate al periodo tra luglio 2004 e dicembre 2007.
Per noi di Symmachia la battaglia sui costi della politica legata prevalentemente alle Commissioni consiliari non è cosa nuova. Ci conforta che anche altri, singoli e gruppi, si siano, adesso, attivati nella stessa direzione. Potranno comprendere cosa vuol dire essere al centro del mormorio e del parlottare di una casta che vuole semplicemente auto-tutelarsi. Ma non spetta a noi fornire giudizi, bisogna limitarsi ai fatti. Così come quando abbiamo fatto l’inchiesta sui compensi dei Consiglieri comunali, nel 2011, con Commissioni convocate anche la Vigilia di Natale o di Capodanno. Nel quinquennio 2008-2013 si è speso 709.148,68 euro. La città è migliorata? Quali sono gli atti più rilevanti di quella esperienza politico-amministrativa? Qualcuno le ricorda?
Però, il rischio di sparare nel mucchio e mettere sotto la stessa bandiera tutti coloro che si impegnano in politica è molto elevato e, spesso, genera nel populismo più becero. Per questa ragione, per evitare una guerra tra “guelfi” e “ghibellini”, a maggiore tutela di tutti i cittadini, l’Associazione Culturale Symmachia di Adrano e Biancavilla ribadisce un invito, lanciato negli scorsi anni.
La proposta di Symmachia è semplice: “mettere on line tutti i verbali delle Commissioni Consiliari di Adrano e Biancavilla, sui siti web istituzionali dei due Comuni”. Tutto a portata di click, per il cittadino che può seguire se lavorano e come lavorano le Commissioni consiliari, il tempo e la passione dedicata dai loro rappresentanti, gli effetti che deriveranno da quelle riunioni a vantaggio della città. Semplice, no?
“Di cosa discutono i Consiglieri comunali nelle Commissioni? E’ l’interrogativo che tanti cittadini si pongono – sostengono Calogero Rapisarda e Vincenzo Ventura dell’Associazione Symmachia – basterebbe pubblicare on line tutti i verbali delle Commissioni e poi spetterà ai cittadini il giudizio e la valutazione sulla qualità dell’operato dei rappresentanti del popolo e soprattutto sugli effetti di tale operosità in fatti concreti a beneficio della città”.
Nello stesso tempo, come è stato fatto negli scorsi cinque anni, Symmachia, attraverso il coordinatore politico Antonio Cacioppo, ha già chiesto copia di tutti i verbali 2014 della Prima e della Quinta Commissione consiliare, prese come campione, fermo restando l’intenzione di poter chiedere anche i verbali delle altre Commissioni. Ciò al fine di informare la cittadinanza. Ovviamente, una “operazione trasparenza” che per quanto riguarda i costi delle fotocopie sarà a carico di Symmachia.
La proposta è ancora una volta lanciata. Vedremo se qualcuno riuscirà a portarla avanti, al di là delle difese d’ufficio della “categoria di appartenenza” e oltre gli annunci.