
Attualità

“Vogliono fare di Capici la pattumiera di Adrano”
“L’ennesimo incendio di rifiuti tra le abitazioni di contrada Capici è il segno tangibile del fallimento della politica locale e del degrado … Leggi

Pochi Vigili del Fuoco, caserma di Adrano chiusa. Symmachia: “inaccettabile”
“È assurdo che la caserma dei Vigili del Fuoco di Adrano sia costretta a rimanere chiusa per mancanza di personale: le Istituzioni … Leggi

L’ombra della mafia sulla politica di Adrano
Le parole del Procuratore Zuccaro, di appena qualche mese fa, oggi assumono una valenza ancora più drammatica: la mafia sembrerebbe annidarsi pure … Leggi
Politica

GETTONOPOLI: ecco spiegato il sistema commissioni
Lasciate stare l’amore per la città, lasciate stare il “metterci la faccia”, “fare qualcosa per la gente”. Il gettone. Eccolo il motivo … Leggi

Dalla farsa della sfiducia per le telecamere allo stipendificio del Consiglio Comunale
La polemica sulle mancate riprese televisive del Consiglio Comunale ha raggiunto un livello tragicomico, direi persino ridicolo. Adrano vive un periodo di … Leggi

Né con gli uni, nè con gli altri. Per non essere complici.
di Antonio Cacioppo Il diritto al voto è una delle conquiste più importanti della nostra storia, l’esercizio del voto è un dovere … Leggi
controcultura

Liliana Segre ricorda Gerardo Sangiorgio: “diffuse sapere condiviso e critico”
“Gerardo Sangiorgio seppe resistere al ricatto di aderire alla pseudo-repubblica di Salò, covo di nazifascisti e antisemiti, pagando di persona con l’internamento … Leggi

L’arte vince sulle pietre contro la memoria
La bellezza salverà il mondo, ci ricorda Dostoevskij. E di bellezza ne abbiamo tutti bisogno, per contrastare l’oscurità dell’attuale momento storico che … Leggi

A proposito del triangolo della morte. Ai miei paesi: Adrano, Biancavilla, Paternò.
di Gisella Torrisi Cosa posso fare? Me lo chiedo da sempre, me lo chiedo ogni giorno appena sveglia. Se prima la rabbia, … Leggi
ars disputandi

La rivolta di un popolo contro un’oligarchia che ruba ai poveri per dare ai ricchi
La Francia è in ebollizione, l’impressione netta è che gli umiliati, gli ultimi, gli sfruttati, i reietti della globalizzazione si siano stancati. … Leggi

Finanziaria coraggiosa, si parte dai poveri, mondo della finanza indispettito, il ricordo va ad una donna straordinaria: Maria Baratto
Finanziaria coraggiosa, si parte dai poveri, dai disoccupati, dalle pensioni di fame, mondo della finanza indispettito, Europa allarmata con i suoi accoliti … Leggi

Né con gli uni, nè con gli altri. Per non essere complici.
di Antonio Cacioppo Il diritto al voto è una delle conquiste più importanti della nostra storia, l’esercizio del voto è un dovere … Leggi
homines

Liliana Segre ricorda Gerardo Sangiorgio: “diffuse sapere condiviso e critico”
“Gerardo Sangiorgio seppe resistere al ricatto di aderire alla pseudo-repubblica di Salò, covo di nazifascisti e antisemiti, pagando di persona con l’internamento … Leggi

Pietro Grasso, l’ex falegname di Adrano oggi creatore di violini. La sua storia al Tg1
di Paola D’Amico Sognava di costruire un violino da quando era bambino. È diventato liutaio a ottant’anni suonati. I suoi strumenti sono … Leggi

Benedetto Viaggio, un partigiano biancavillese in campo di concentramento.
di Nino Longo Nel giorno della Memoria, vogliamo ricordare un biancavillese, Benedetto Viaggio (1904/1947), che su delazione di una spia fascista, a … Leggi