Sterzata improvvisa ma aspettata, quella che il sindaco di Adrano Pippo Ferrante ha voluto dare, oggi, all’azione politico-amministrativa, rimasta in stand-by nelle ultime settimane perchè non si riusciti a trovare la quadra su temi centrali e spinosi come l’Imu, le Tariffe Tia, il Bilancio 2012, ma anche gli assetti politici in Consiglio comunale dove la Maggioranza non esiste più.
Ferrante ha deciso di azzerare la sua Giunta questa mattina, mandando a casa tutti gli assessori comunali.
Un segnale chiaro ed inequivocabile quello che Ferrante ha voluto lanciare soprattutto agli alleati che, di fatto sono stati anticipati nelle loro scelte ed azioni rinviate alla settimana prossima.
Infatti, il gesto estremo per la Giunta comunale è stato compiuto dal Sindaco – secondo quanto trapela – proprio in queste ultime ore e formalizzato oggi, in un giorno non casuale, a ridosso delle consultazioni regionali.
Rimaneva da definire la posizione del Mpa dopo le dimissioni dell’assessore Rocco Bascetta. Il partito di Lombardo aveva pensato di aspettare domenica 28 ottobre per poi decidere al suo interno. Nel frattempo, lo stesso Sindaco procedeva a nominare l’amico di partito Antonio Di Marzo al quale sono state conferite le deleghe fino a quel momento trattenute dal Mpa.
Altra patata bollente quella dei due assessori Angelo Cunsolo e Carmelo Santangelo che, in origine, sono stati nominati da due precise componenti della coalizione e poi si sono particolarmente legati al Sindaco. Infatti, Cunsolo non ha recepito l’invito divenuto poi ultimatum del suo partito (o ex partito) il Pd che, dopo l’ennesima giravolta, aveva deciso il definitivo (?) passaggio all’Opposizione di Ferrante. Santangelo, invece, non risponderebbe più al gruppo politico “Adrano 2010”. Lo stesso gruppo aveva già maturato l’idea di sfilarsi dalla maggioranza già dalle prossime sedute consiliari pensando, anche, a ritirare l’altro Assessore di riferimento Antonio Schillaci.
Passaggi che, con ogni probabilità, sarebbero stati compiuti già a partire da mercoledì prossimo.
E poi, infine, gli attriti con uomini di fiducia, come l’assessore Salvo Sidoti che, in questa campagna elettorale, sta sostenendo il candidato Gino Ioppolo della stessa lista in cui è candidata dal Sindaco, l’ex assessore Tina Di Primo.
Quali scenari si apriranno adesso? Due le possibili strade da seguire: la prima, quella che, probabilmente, sta studiando il Sindaco: tentare in tutti i modi di portare all’instabilità politica il Consiglio comunale. L’Assise è infatta chiamata ad esprimersi su vicende centrali, una politica, quella dell’Imu che potrebbe toccare anche la prima casa, quella tecnica (oltre che politica) del Bilancio 2012. La mancata approvazione del Bilancio potrebbe determinare lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale. In questo modo il Sindaco avrebbe per certi aspetti mani libere proprio negli ultimi sei mesi di Amministrazione. Dall’altra parte, ci sarebbe il fronte dei Consiglieri comunali che starebbero pensando a presentare una mozione di sfiducia proprio nei confronti del sindaco Pippo Ferrante, oltre che al presidente del Consiglio comunale Pippo Brio. In questo modo, l’attività amministrativa di Ferrante verrebbe interrotta e la Regione procederà alla nomina di un Commissario fino alle elezioni della prossima primavera.
Ecco tutti gli assessori che si sono succeduti in questi anni:
Luca Petralia (Pd, dimesso)
Pietrino Gaezza (Civica, dimesso)
Mario Costa (Civica, dimesso)
Carmelo Salanitro (Mpa, dimesso)
Mario Vadala (Pd, dimesso)
Turi Liotta (Pd, dimesso)
Marica Terranova (Pd, revocata)
Angelo Cunsolo (Pd dimesso e in carica fino a ieri, politcamente vicino al Sindaco)
Rocco Bascetta (Mpa, dimesso)
Salvatore Rapisarda (Mpa, azzerato)
Andrea Neri (Civica, revocato)
Nicola Santangelo (Udc, dimesso)
Vincenza Distefano (Udc, azzerata e poi dimessa)
Tina Di Primo (ex Pdl con Ferrante, ex Fli, azzerata e poi dimessa)
Aldo Di Primo (ex Pdl con Ferrante, ex Fli, azzerato)
Salvatore Sidoti (ex Pdl con Ferrante, ex Fli azzerato due volte)
Carmelo Santangelo (ex “Adrano 2010”, vicino al Sindaco, in carica fino a ieri)
Nicola Pulvirenti (Udc, in carica fino a ieri)
Antonio Di Marzo (ex Pdl con Ferrante, ex Fli, in carica fino a ieri)
Carmelo Sidoti (Pd o ex Pd, vicino al Sindaco, in carica fino a ieri)
Antonino Schillaci (Adrano 2010, in carica fino a ieri)
Giuseppe Bulla (Civica, in carica fino a ieri)