- Per aver risolto il problema della viabilità e per aver chiuso al traffico il centro storico, ora percorso liberamente da cittadini e da famiglie;
- Per aver impedito che parentopoli arrivasse anche ad Adrano, ponendo fine ai favori e alle regalie a familiari ed amici che avevano caratterizzato il recente passato;
- Per l’elezione del nuovo presidente dell’Acoset, non scelto per la propria appartenenza politica, ma per le sue comprovate esperienze in materia.
- Ai Sindaci, ai Senatori, ai Consiglieri regionali, al Presidente della Provincia, agli Assessori provinciali, ai Consiglieri provinciali per aver reso sicura la superstrada 284, salvando la vita a tante persone che, come loro, ogni giorno, la percorrono.
- Per quelle meravigliose ed impagabili trasmissioni televisive che si caratterizzano per sobrietà di toni, per mancanza assoluta di autoincensamenti e che sono avulse da discorsi menzogneri e propagandistici;
- Per aver abbassato i costi della politica in un momento di crisi facendo in modo che i consiglieri comunali prendessero coscienza del grave momento economico e non si impegnassero in riunioni estenuanti di Commissioni inconcludenti;
- Per aver ridato dignità al Monastero di Santa Lucia, un tempo vilipeso e sfregiato da tendoni, da insegne immonde, da antenne, da parabole e da cavi dell ‘ ENEL penzolanti sopra gli angeli;
- Per aver fermato l’inquinamento del fiume Simeto;
- Per non aver finanziato e patrocinato le varie associazioni che si muovono certamente per il bene comune e non per i vantaggi dei propri soci.
- Perché ad Adrano è nato un partito fatto da personaggi nuovi che mai avevano avuto a che fare con la gestione della politica, animati dalla volontà di sacrificarsi con generosità non per gli amici ma per la comunità.
Infine, Auguri veri e sinceri a tutti noi che, al di là dell’ironia, non demordiamo perché speriamo e vogliamo una Adrano migliore.