Cambiare mentalità per cambiare Adrano

in Attualità di

di Rosario D’Agate

In merito ai fatti accaduti negli ultimi giorni in Adrano, preme fare un’attenta riflessione. Qualche giorno fa questo paese balza alla cronaca per un fatto piuttosto eloquente, ovvero l’affissione di necrologi indirizzati ad un presunto collaboratore di giustizia. Non passa molto tempo (due giorni per l’esattezza) che nuovamente Adrano è protagonista, in negativo, di un fatto a dir poco incivile. È stata bruciata in pieno centro cittadino la campana per la racconta differenziata del vetro. Basta questo per farci capire come mai i giovani, miei coetanei e non solo, preferiscono andare a vivere altrove. Chiaramente il problema non è questo splendido paese perché in pieno centro a fare da cornice a quell’ignobile gesto c’è una piazza che non ha nulla da invidiare alle più belle piazze siciliane. Ecco, è l’adranita il problema.

Il “durnese” medio ha un innato senso di prevaricazione e di sopruso, e non perde occasione per dimostrarlo. Il responsabile di quel gesto, infatti, sicuramente avrà voluto mettersi in mostra con i propri amici distruggendo una delle pochissime cose buone che l’amministrazione tenta di fare. Perché bruciare qualcosa in pieno centro ti fa sentire un duro. Questo è l’adranita medio.

La cosa che fa più rabbia, e che mette una paura immensa, è l’assenza assoluta di controlli. Questa è la riflessione da fare: è mai possibile che un pseudo-cittadino agisca indisturbato nel compiere un’azione simile? Bruciare una campana di vetro richiede tempo, e in quell’arco di tempo è possibile che un vigile, una pattuglia o anche un semplice cittadino, non sia intervenuto? Già, perché l’adranita medio è anche colui che nasconde sempre la testa sotto la sabbia e la fuoriesce solo per lamentarsi delle cose che non funzionano. Ma le lamentele non servono a nulla, se poi non si ha il coraggio di indignarsi e di reagire.

Probabilmente è per colpa dell’adranita incivile se Adrano è considerato uno dei paesi più invivibili della provincia. Ed è inutile dire che Adrano non è solo questo, perché Adrano purtroppo è questo e nessun cambiamento sarà possibile fintantoché non ci decidiamo a salvare la nostra onorabilità e il nostro orgoglio, difendendo con le unghie e con i denti il posto in cui viviamo. Certo, bisognerà cambiare mentalità e sappiamo che l’impresa è ardua, ma bisogna provarci… o no?!