Rappresentano una boccata d’ossigeno in un momento particolarmente difficile, in cui si contano 6 milioni di italiani disoccupati e sfiduciati nella ricerca del lavoro.
I Cantieri di servizio e i progetti del Servizio civile offrono l’opportunità di coniugare un’attività lavorativa per scopi socialmente utili e di volontariato con un sostentamento economico.
A finanziare i Cantieri di servizio è la Regione Siciliana che andrà a valutare i progetti già presentati dai Comuni per poi assegnare, per ciascun Ente, un numero determinato di Cantieri.
Potranno partecipare tutti i cittadini di età compresa fra i 18 e i 65 anni non compiuti, disoccupati o inoccupati che hanno presentato la dichiarazione di responsabilità presso il Centro per l’Impiego. Un requisito fondamentale sarà anche il reddito.
Per il Servizio Civile i progetti attivi sono quelli della Misericordia di Adrano e di Santa Maria di Licodia: “Insieme Volontariamente Attivi” e “Pro civitate adranis” (ovviamente, per la sola città di Adrano). Per i progetti è prevista un’indennità mensile.
A seguire pubblichiamo tutta la documentazione utile per partecipare ad uno di questi progetti, secondo i requisiti, la propria inclinazione.

Bando di selezione – clicca qui
Domanda di partecipazione – clicca qui

(I documenti sono validi sia per Adrano che per Santa Maria di Licodia. Per il progetto “Pro Civitate Adranis” è possibile chiedere maggiori info presso la sede della Misericordia di Adrano in contrada Naviccia)
Bando di partecipazione – clicca qui