Contrada Capici, presentato il progetto di Symmachia per la riqualificazione del quartiere

L’intervista alla presidente di “Symmachia” Angela Anzalone del giornalista Davide D’Amico di TVA
L’intervista alla presidente di “Symmachia” Angela Anzalone della giornalista Alice Vaccaro di Video Star
Il servizio del giornalista Davide D’Amico di Tva Notizie in merito alle sollecitazioni dell’Associazione Culturale Symmachia per lo sblocco dei lavori e il potenziamento dell’Ospedale di Biancavilla.
Campagna di denuncia e di sensibilizzazione sulle condizioni della strada statale 284 fra Adrano e Paternò,
a cura dell’Associazione Culturale Symmachia, diretto dal filmmaker Francesco Giangreco.
“Riprendiamoci la speranza”, 5 anni di presenza nel territorio dell’Associazione Culturale Symmachia di Adrano e Biancavilla.
Intervengono: Giuseppe Glorioso, sindaco di Biancavilla, Sebastiano Arcidiacono, vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Catania, Luigi Longhitano, architetto e già presidente dell’Ordine degli Architetti di Catania, Carmelo Salanitro, architetto e presidente della VI Commissione consiliare “Urbanistica” di Adrano, Maurizio Zignale, docente universitario, Pamela Farinato, presidente Adoc di Adrano, Calogero Rapisarda, vicepresidente Associazione Culturale Symmachia, Vincenzo Ventura, direttore del periodico d’informazione Symmachia, Angela Anzalone, presidente Associazione Culturale Symmachia.
In apertura anche gli interventi delle parti sociali: Pietro Bulla (Cisl), Salvatore Distefano e Nicola Bertolo (Cgil), Nino Lombardo (Uil).
A febbraio un Funzionario del Comune scriveva all’ormai ex Vicesindaco: “siamo oberati di lavoro, occorre una più equa ed equilibrata organizzazione burocratica”. A dimostrazione, ancora una volta, che le sollecitazioni di profondo e radicale cambiamento vanno oltre le appartenenze politiche, sono necessarie per una più funzionale erogazione di servizi ai cittadini, oltre che per attuare gli indirizzi della politica.
Piu’ di un mese fa Angela Anzalone e Maurizio Zignale hanno lasciato le poltrone perchè non interessati a mantenere posizioni, a scaldare la sedia dal momento che l’Amministrazione Comunale non riesce a dare le risposte alle tante aspettative dei cittadini.
Intervista rilasciata a TVA Notizie dagli assessori dimissioni Anzalone e Zignale
“Il silenzio assordante del sindaco di Adrano in questi quaranta giorni dimostra come sia sordo alle esigenze di rilancio e di cambiamento dell’azione politica e come sia distante dalle legittime aspettative dei cittadini”.
E’ quanto dichiarano Angela Anzalone e Maurizio Zignale a distanza di un mese dalle loro dimissioni dalla Giunta comunale.
“Evidentemente il cambiamento fa paura – dice la prof.ssa Anzalone – un buon amministratore non deve tirare a campare, ma deve attuare scelte coraggiose che possano dare una prospettiva di sviluppo alla città per farla uscire dall’immobilismo in cui sta per sprofondare”.
Anzalone e Zignale hanno lasciato l’Amministrazione comunale in seguito agli accorati appelli di un “cambio di passo” nell’azione amministrativa, a cominciare da una complessiva rivisitazione dell’apparato burocratico dell’Ente.
“Ciò che abbiamo più volte chiesto – dicono Anzalone e Zignale – è una più celere erogazione di servizi ai cittadini che deve passare attraverso una migliore organizzazione della macchina burocratica. Peraltro, gli stessi funzionari dicono di essere “oberati di lavoro”: già in una lettera inviata anche al Sindaco, uno dei funzionari auspicava una più equa distribuzione dei carichi di lavoro al fine di esitare i tanti progetti avviati dai nostri Assessorati. Il Sindaco, che mantiene anche la delega al Personale, perché non è ancora intervenuto?”
In queste settimane in molti si sono prodigati per chiedere al Sindaco l’apertura di un tavolo politico per gestire la crisi che sta coinvolgendo la Maggioranza.
“Non riusciamo a capire come il Sindaco non prenda in considerazione gli appelli rivolti dal suo stesso partito – spiega il prof. Zignale – nelle scorse settimane, in maniera pubblica, il coordinatore del Nuovo Centrodestra invitava Ferrante ad aprire un tavolo fra le forze politiche. Ciò, inspiegabilmente, non è ancora avvenuto”.
A venti giorni dalla presentazione delle dimissioni di Angela Anzalone e di Maurizio Zignale dalla Giunta comunale di Adrano nessun passo in avanti è stato fatto. Chi rappresenta le Istituzioni non ha ancora colto il significato del gesto di grande responsabilità, riconosciuto, peraltro, da realtà e soggetti esterni, come la Confcommercio e l’on. Concetta Raia del PD, a dimostrazione che le questioni politiche poste da Anzalone e Zignale non riguardavano soltanto una parte politica, ma andavano ben oltre, fino a chiedere un vero rilancio dell’azione amministrativa e un cambio di passo.
Ad oggi, l’unica dichiarazione del Sindaco di Adrano è quella di venti giorni fa, per commentare proprio le dimissioni degli Assessori dimissionari, dichiarazione da molti bollata come “sconcertante”.
Pubblichiamo a seguire l’intervento di Angela Anzalone e di Maurizio Zignale, un’intervista rilasciata a Tva lo scorso 7 aprile.
Il servizio della giornalista Maria Chiara Galatà di Star News sulle dimissioni del vicesindaco Angela Anzalone e dell’assessore Maurizio Zignale, entrambi componenti di primo piano dell’Associazione Culturale Symmachia.
Adrano, 21 marzo 2014