Concorso fotografico sulla Pasqua a Biancavilla: ecco i vincitori

in Generale di

ECCO I VINCITORI. Si è concluso il Concorso fotografico sulle tradizioni della Pasqua a Biancavilla, voluto fortemente dal periodico d’informazione Symmachia che, a titolo gratuito, ha offerto il progetto al Comune di Biancavilla che lo ha patrocinato. Tre i premi da 500 euro per ciascuna delle tre categorie che richiamano i momenti principali della Settimana Santa biancavillese, iscritta nel registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, con l’Alto Patronato dell’Unesco.

Sabato scorso, 30 aprile, in una chiesa del Rosario stracolma di gente si è svolto l’evento concluso con la premiazione e lo straordinario concerto dell’Orchestra della scuola media Luigi Sturzo, diretta dal prof. Marcello Mammoliti. A presentare la serata è stato il giornalista Enrico Indelicato.

Questi i nomi dei primi classificati (e, dunque, dei tre premi da 500 euro) ripartiti per categoria.

‘A Ddulurata = Giuseppe Battaglia

I Tri Misteri = Carmelo Bivona

‘A Paci = Marisa Leanza

Le buste con i nomi dei vincitori sono state aperte davanti al pubblico, direttamente presso la chiesa del Rosario, al fine di garantire la dovuta trasparenza, sia nella fase di valutazione (infatti, la giuria ha giudicato le foto che favano riferimento ad un numero) sia nella fase di premiazione. 

A consegnare il premio ai tre vincitori sono stati rispettivamente Paolo Barone (photoreporter e componente della Giuria) – Vincenzo Ventura (direttore del periodico Symmachia, promotore dell’evento) – Pippo Glorioso (sindaco di Biancavilla). 

A loro anche una targa ricordo e gli attestati di partecipazione. 

Sono stati premiati con una targa ricordo anche coloro che si sono classificato al 2° e al 3° posto. 

Ecco i loro nomi:

‘A Ddulurata = 2° posto Filadelfio Grasso – 3° posto Antonino Monteleone

I Tri Misteri = 2° posto Carla Leanza – 3° posto Paolo Sciacca

‘ A Paci = 2° posto Giovanni Stissi – 3° posto Marco Antonio Borzì

A consegnare le targhe in questo caso sono stati i componenti della Giuria Antonio Zappalà, Dino Laudani, Angela Anzalone e poi il vicepresidente dell’Associazione Symmachia Giuseppe Foco e gli altri componenti Agata Foco e Calogero Rapisarda.

A tutti i partecipanti è andato l’attestato di partecipazione.

“E’ stata una scelta davvero difficile perchè abbiamo trovato foto qualitativamente di un certo peso – ha spiegato il fotografo Paolo Barone – le foto devono essere tutte premiate ma è chiaro che un vincitore deve esserci. Al di là del premio economico, di certo non indifferente, tutti i partecipanti devono riternersi vincitori. Io – ha concluso Barone – non posso non complimentarmi di vero cuore con i ragazzi di Symmachia e con il Comune di Biancavilla per aver allestito un evento di questa portata che è raro trovare così ben organizzato e così particolarmente seguito”. 

“Non ho esitato un attimo a sposare questa iniziativa – ha detto il sindaco di Biancavilla Pippo Glorioso – la Settimana Santa biancavillese è tra le più belle in Sicilia e tutti lo riconoscono. I biancavillesi si sentono rappresentati da questi momenti ed è lì che trovano anche la loro identità. Per questa ragione il mio plauso va al periodico Symmachia, al suo Direttore e ai suoi Redattori”.

“Un successo forte ed inaspettato – ha detto Vincenzo Ventura, direttore del periodico Symmachia – l’obbiettivo è stato pienamente raggiunto. Volevamo fare conoscere questi momenti così particolarmente suggestivi e straordinari, in particolar modo ai giovani. I numeri parlano chiaro: 140 adesioni provenienti da ogni parte della Sicilia e gli elaborati che effettivamente sono stati presentati dimostrano che i concorrenti hanno saputo cogliere i momenti più intensi dei singoli momenti. E’ stata una giuria qualificata e di alto profilo a giudicare in modo assolutamente tecnico, preciso e puntuale gli elaborati”.

Della Giuria hanno fatto parte: Fabrizio Villa (photoreporter), Giovanni Tomarchio (telecineoperatore della RAI), Paolo Barone (photoreporter), Enzo Stroscio (direttore editoriale di Globus Magazine), Antonio Zappalà (fotografo, maestro d’arte e memoria storica della Settimana Santa di Biancavilla),don Ambrogio Monforte (novello sacerdote e appassionato d’arte sacra), Dino Laudani (giornalista e membro dell’Arciconfraternita del Rosario), Pina Bellocchi (scrittrice di testi cinematografici, scenografa e cultrice di storia locale, Angela Anzalone (pres. Associazione Symmachia).

Durante la serata è stata annunciata anche l’intenzione di voler realizzare una mostra fotografica completa e un vero e proprio book fotografico con tutti gli scatti presentati e realizzare, dunque, una vera e propria pubblicazione che andrà a fare parte dell’Archivio del Comune di Biancavilla. 

La serata, come detto, è stata allietata dai musicisti della Sturzo che hanno offerto un reportorio vasto ed articolato, apprezzato da tutti. 

Infine, è bene dire che soltanto dal 16 al 30 aprile questo sito internet è stato visitato 6786 volte.

————————-

Composizione giuria

Scarica il bando

Scarica la scheda di partecipazione

Ulteriori info: direttore@symmachia.it – redazione@symmachia.it