Dopo la battaglia di Symmachia: operai al lavoro per ripulire contrada Capici.
Le foto degli interventi.
IL COMMENTO DI SYMMACHIA

in Battaglie di

Camion, ruspe e operai al lavoro per ripulire contrada Capici. Finalmente, verrebbe da dire.

Dalle prime ore del mattino, sono stati avviati gli interventi di ripulitura della zona ed in particolare dell’area adiacente al Mercato Ortofrutticolo.

Da mesi sommersa da montagne di rifiuti di ogni genere, la zona comincia a intravedere uno spiraglio di ripresa. Si auspica di respirare un’aria nuova e non più gli odori nauseabondi dei cumuli di spazzatura e le diossine sprigionate dai continui roghi (l’ultimo incendio, in ordine temporale, si è verificato ieri pomeriggio).

Gli automezzi della ditta “Geo Ambiente” e del Comune di Adrano sono giunti in contrada Capici anche per alcuni necessari interventi, come la potatura di alcuni alberi e l’eliminazione di erbacce che, insieme alla sporcizia, hanno degradato il quartiere.

E’ evidente che l’azione di questa mattina deve essere la prima di una lunga serie di interventi di bonifica dell’area. Così come chiedono a gran voce gli abitanti della zona che, nelle scorse settimane, si sono riuniti in un Comitato civico spontaneo. E sono stati gli stessi residenti ad informare gli esponenti dell’Associazione Symmachia del “gran movimento” di oggi in contrada Capici.

Da mesi, Symmachia porta avanti un’intensa battaglia per chiedere il ripristino delle condizioni di vivibilità e di decoro dell’area, proponendo anche un progetto di riqualificazione, redatto da uno dei tecnici dell’Associazione, l’architetto Carmelo Carcagnolo che, gratuitamente, ha messo a disposizione dell’Amministrazione comunale la sua idea progettuale.

Gli interventi di oggi seguono anche un’altra serie di azioni di Symmachia, come gli esposti presentati alla Procura della Repubblica di Catania, alle Forze dell’Ordine e all’Unione Europea. Sono stati la presidente di Symmachia, Angela Anzalone, e gli abitanti della zona a recarsi presso il locale Commissariato di Polizia e la stazione dei Carabinieri.

Adesso, si spera che la raccolta della spazzatura possa avvenire puntualmente, che il carico e scarico della spazzatura raccolta in città possa avvenire altrove, ad esempio all’Isola ecologica, che possano essere disposte alcune azioni di controllo della zona, che l’area possa essere riconsegnata al decoro e alla bellezza per garantire vivibilità agli abitanti della zona. 
Symmachia continuerà a vigilare, ad essere presente, al fianco della gente.

IL COMMENTO DI SYMMACHIA

“Oggi è una bella giornata, una di quelle in cui si comprende chiaramente che le battaglie vere e la partecipazione genuina della gente riescono a far conseguire i risultati sperati”.

E’ il commento dell’Associazione Symmachia dopo i primi interventi di ripulitura di contrada Capici, avviati questa mattina, in seguito agli esposti e alle iniziative portate avanti dall’Associazione Symmachia insieme ai residenti della zona.

“Oggi è una bella giornata perché si ripristinano le condizioni di decoro e vivibilità di un quartiere da troppo tempo abbandonato – dice Angela Anzalone, presidente di Symmachia – siamo contenti di aver sostenuto la battaglia di un intero quartiere, noi continueremo ad esserci, a stare al fianco della gente e su contrada Capici non abbasseremo la guardia. Anzi, auspichiamo che si possano attuare azioni di controllo della zona”.

Ecco le foto degli interventi di ripulitura di questa mattina