Promemoria per gli universitari: ecco tutte le scadenze dell’Ateneo catanese

in Giovani & Opportunità di

Sta per aprire i battenti il nuovo anno accademico dell’Università degli Studi di Catania. E’ questo il periodo in cui vi sono numerose scadenze da rispettare fra iscrizioni, borse di studio, richieste di rimborso e piano studi.

Per evitare che ci si possa ritrovare in situazioni poco piacevoli e facilitare gli studenti del nostro territorio, Symmachia ha raccolto tutte le informazioni utili per i ragazzi. 

PROVE DI AMMISSIONE: le prove si svolgeranno dal 1° al 10 settembre, presso il Centro Fieristico Le Ciminiere (ad eccezione della prova in Mediazione linguistica e interculturale che si terrà a Ragusa), sono in tutto 10 prove e danno accesso a 48 corsi di laurea (esclusi quelli in Architettura, Ingegneria Edile/Architettura, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, i cui concorsi si sono già svolti ad aprile). I candidati sono complessivamente 16.673 (ma il totale tiene conto anche di chi ha fatto domanda per sostenere più di una prova), per un totale di 7.404 posti disponibili.

Per consultare l’elenco completo e dettagliato delle singole prove, degli orari e dei posti disponibili per singolo Dipartimento leggi qui.

IMMATRICOLAZIONE: i risultati delle prove saranno pubblicati entro il 16 settembre sul sito Unict.it, entro le 12 del 18 settembre sarà possibile modificare l’ordina di priorità dal portale studenti, gli elenchi degli ammessi verranno pubblicati entro il 24 settembre. Da questa data sarà possibile immatricolarsi, compilando anche la condizione reddituale, entro il 30 settembre e stampando il relativo bollettino della tassa d’iscrizione.

PAGAMENTO PRIMA RATA: scadenza il 10 ottobre. Oltre quella data verranno applicati gli interessi di mora. Per gli studenti già iscritti occorre verificare l’esistenza di eventuali debiti pregressi: in tal caso, occorre saldare i debiti.

ISCRIZIONE AD ANNO SUCCESSIVO AL PRIMO: avviene tutto telematicamente, senza bisogna di presentare documenti cartacei. Per effettuare l’iscrizione, occorre accedere al Portale Studenti entro il 10 ottobre. Nel caso in cui la procedura di iscrizione non andrà a buon fine per “mancanza di qualche pagamento”, occorre contattare la Segreteria Studenti per farvi emettere il mandato di pagamento che si potrà effettuare presso una filiale Unicredit.

DOMANDA BORSA DI STUDIO ERSU: avviene telematicamente, quindi non bisognerà presentare documenti cartacei. Va inoltrata tramite i servizi del sito Ersu Catania, entro le ore 14 del 15 settembre. Poi, si dovrà inviare la domanda o sempre online tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) oppure stampando la versione cartacea, sottoscrivendola e inviandola con raccomandata postale a/r all’indirizzo ERSU Catania – via Etnea 570.

RIMBORSO SPESE TRASPORTO URBANO: vedi qui Gli studenti in sede con I.C.E dichiarato non superiore a 23.000,00 e gli studenti fuori sede (per i quali i costi degli abbonamenti mensili sono maggiori rispetto a quelli previsti per gli studenti in sede), in possesso di abbonamenti mensili urbani A.M.T. e/o Metropolitana acquistati durante l’anno accademico 2013/14, possono richiedere entro e non oltre le ore 16.30 del 30/09/2014 il contributo straordinario per il rimborso delle spese di trasporto urbano inoltrando domanda presso l’ufficio diritto allo studio . Contatti Ufficio Diritto allo Studio 095.7307244

CONSEGNA ANTICIPO CREDITI, PIANO DI STUDI, INSEGNAMENTI OPZIONALI: per questo non possiamo fare un discorso unico, perchè variano molto sia i termini di consegna che le modalità a seconda dei singoli corsi di laurea. Pertanto, invitiamo coloro che volessero maggiori informazioni, a utilizzare il forum studenti oppure inviare una email alla voce contatti. 

Punto, quest’ultimo, che riprendiamo dal promemoria di “Studenti Unict.it”.