Symmachia, la rinnovata alleanza di chi non cede alla rassegnazione

in Attualità di
editoriale

Symmachia. È questo il nome che un freddo pomeriggio di sette anni fa scegliemmo per la nostra associazione. All’inizio, come per ogni novità, qualcuno aveva difficoltà nel pronunciarlo, qualcuno non capiva di cosa si trattasse, qualcun altro, tra chi sedeva e purtroppo ancora siede negli scranni del “potere”, addirittura lo storpiava con l’obiettivo di screditare una aggregazione di giovani e meno giovani che si affacciava nel panorama socio-politico-culturale della città con l’ambizione di diventarne protagonista. Symmachia, dicevamo. Parola greca che evoca il levare degli scudi di una alleanza paritaria tra diverse generazioni, diverse idee, diversi temperamenti. Una alleanza tra coloro che non vogliono cedere alla rassegnazione.
Da quel pomeriggio ne è passata di acqua sotto i ponti. Symmachia è cresciuta e con lei è cresciuto l’impegno, le battaglie e pure le avversità che sono state numerose.

Agli occhi dei nostri affezionati lettori, non possiamo nascondere le oggettive difficoltà, in termini di tempo, organizzazione e – perchè no?! – di risorse per confezionare il fiore all’occhiello della nostra associazione: il giornale, quella carta che ci ha accompagnato dal giugno del 2010, un foglio che non ha mai accettato alcun contributo pubblico. Decidemmo di dotarci di questo affilato strumento per sconfiggere l’apatia culturale, l’indifferenza informativa e l’immobilismo politico che contraddistingueva la nostra comunità e per larghi tratti ci siamo riusciti. Potevamo arrenderci ma non l’abbiamo fatto. Siamo fatti così. A noi la vita ci ha donato il senso della comunità, della partecipazione, della lotta. E lo si sa: da grandi doni derivano grandi responsabilità. Per questo abbiamo deciso di ribadire la nostra alleanza, di levare nuovamente gli scudi e rilanciare la nostra iniziativa. Mettiamo di lato, dunque, la carta stampata (no, non vuole essere un abbandono), ma non la scelta di esserci, di dire la nostra senza sottrarci al dibattito, anzi, alimentandolo. Non potevamo violentare il nostro talento e la nostra passione, per questo da qualche tempo abbiamo pensato ad un nuovo progetto per dare linfa nuova al nostro cammino, trovando forme di impegno innovative. È con questi propositi che nasce il nuovo progetto editoriale online dell’associazione Symmachia. Ripartiamo da qui, ripartiamo da quest’avventura per dare linfa vitale prima di tutto a noi e poi a chi ci sta intorno. Ripartiamo dall’esigenza di informare. Ripartiamo dalla conoscenza, dalla crescita culturale, che è l’unico strumento capace di far prendere la consapevolezza necessaria per tentare di cambiare le cose, di rivoluzionarle. Nel fare ciò, abbiamo la necessità del contributo di quanti vorranno tentare di riannodare i fili del dialogo. Serve il contributo di tutti, serve una alleanza ancora più larga, una rinnovata Symmachia che presti la sua voce alle grida di disperazione di una agonizzante comunità per poterle trasformare in proposte concrete. Noi ci siamo.